Home / Racing / WEC / WEC, 6 Ore di Spa: la Ferrari domina le qualifiche con una tripletta storica

WEC, 6 Ore di Spa: la Ferrari domina le qualifiche con una tripletta storica

Fonte: fiawec.com

La stagione 2025 del FIA World Endurance Championship continua a parlare italiano, e lo fa con un’accentuata inflessione “rossa”. Sul leggendario tracciato di Spa-Francorchamps, teatro del terzo round del campionato, la Ferrari ha dato spettacolo firmando una straordinaria tripletta nelle qualifiche della classe Hypercar. Un risultato che non solo conferma l’eccellente stato di forma del Cavallino Rampante, ma rilancia le sue ambizioni mondiali con forza e chiarezza.

Fuoco accende la pole

A guidare il trionfo di Maranello è stato Antonio Fuoco, autore di un giro perfetto in Hyperpole con un tempo di 1:59.617. È stato l’unico, insieme a Robert Kubica, a scendere sotto il muro dei due minuti, dimostrando freddezza e talento in un momento decisivo. Il pilota calabrese, al volante della 499P numero 50 del team Ferrari AF Corse, ha preceduto proprio il compagno di squadra Kubica e Antonio Giovinazzi, che ha completato il podio virtuale della qualifica con la terza Ferrari.

Fonte: Wec.com / Dppi production

Tripletta costruita con metodo

La superiorità Ferrari non è frutto del caso. Già dalle sessioni libere, le 499P avevano mostrato un passo solido e una gestione impeccabile del traffico e delle gomme. In qualifica, la strategia si è dimostrata vincente: tutti e tre gli equipaggi del Cavallino sono riusciti a portare la propria vettura nella Hyperpole, dove poi hanno monopolizzato le prime tre posizioni.

Gli avversari inseguono

Dietro le Ferrari, la concorrenza si è trovata a fare i conti con un distacco importante. Peugeot ha salvato l’onore con una buona prestazione di Stoffel Vandoorne, mentre Toyota, Porsche e BMW hanno faticato a trovare il ritmo, rimanendo fuori dalla lotta per la pole. Da segnalare anche l’accesso alla Hyperpole delle due Alpine e delle Cadillac, sebbene lontane dai tempi della vetta.

LMGT3: Lexus sorprende, Valentino Rossi nono

Nella categoria LMGT3, a rubare la scena è stata la Lexus di Gehrsitz, che ha conquistato la pole davanti alla Ford di Hardwick. Buona anche la performance delle Ferrari 296 GT3, mentre Valentino Rossi, al debutto stagionale con la BMW M4 GT3, ha chiuso in nona posizione. Una prestazione discreta, ma che lascia spazio a miglioramenti in vista della gara.

Un dominio che pesa

Con questa terza pole consecutiva – dopo quelle ottenute in Qatar e Imola – la Ferrari lancia un messaggio chiaro agli avversari: il pacchetto tecnico della 499P è solido, veloce e affidabile, e i piloti sono pronti a sfruttarne tutto il potenziale. La sfida però non è finita: la 6 Ore di Spa resta una gara insidiosa, dove meteo variabile e traffico multi-classe possono scombinare ogni pronostico.


Il dominio Ferrari a Spa è più di un successo momentaneo: è la dimostrazione di un progetto maturo, che ha saputo imparare in fretta e crescere ancora più velocemente. E con tre vetture al top, Maranello può davvero sognare in grande. La gara sarà un banco di prova impegnativo, ma questa pole a tinte rosse ha già scritto una pagina memorabile del WEC 2025

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *