Home / Racing / WEC / Ferrari padrona a Imola

Ferrari padrona a Imola

Ferrari padrona a Imola: emozioni, sorpassi e vittorie in casa alla 6 Ore di Pasqua!

Fonte: DPPI Production

Un weekend da cartolina per gli appassionati di motorsport e, soprattutto, per i tifosi del Cavallino Rampante. Nella suggestiva cornice dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, la Ferrari ha firmato un trionfo memorabile nella seconda tappa del FIA World Endurance Championship 2025, proprio nel giorno di Pasqua. Ma non è stata solo la Rossa a brillare: tra sorpassi mozzafiato, strategie azzeccate e colpi di scena, la gara ha regalato spettacolo in ogni categoria.


Hypercar: la 499P #51 domina davanti ai tifosi

Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi hanno portato la Ferrari #51 alla vittoria con una prova di forza e intelligenza strategica. Dopo aver conquistato la pole, il trio ha gestito magistralmente una corsa complessa, segnata da safety car e fasi concitate. Anche quando il vantaggio è stato azzerato a causa di una neutralizzazione a due ore dal termine, la Ferrari non ha perso la testa, rispondendo con determinazione agli attacchi della concorrenza.

Fonte: DPPI Production

Sul podio, accanto alla Ferrari, si sono piazzate la BMW #20 del team WRT – al primo podio stagionale – e l’Alpine #36, sorpresa positiva del weekend, grazie anche all’ottima prestazione di Mick Schumacher. L’altra Ferrari ufficiale, la #83, ha chiuso quarta, ma si è consolata con la vittoria tra i team privati.

Non sono mancati gli episodi sfortunati: Antonio Fuoco, protagonista di una splendida rimonta sulla Ferrari #50, è stato vittima di un contatto con la Toyota di Buemi, che ha compromesso la sua gara. In difficoltà invece le Porsche ufficiali e le Cadillac, lontane dalle posizioni che contano.


LMGT3: Pera beffa Valentino Rossi sul finale

Anche nella classe LMGT3 la battaglia è stata serrata fino all’ultimo metro. A prendersi la vittoria è stata la Porsche #92 del team Manthey, guidata da Riccardo Pera, Richard Lietz e Ryan Hardwick, grazie a una strategia perfetta e a una difesa impeccabile nel finale.

Fonte: DPPI Production

Sembrava fatta per la BMW #46 del Team WRT, condotta da Valentino Rossi, che dopo una partenza solida e un’ottima rimonta si era riportata in testa. Ma un contatto con la Ferrari #21 ha costretto il “Dottore” a uno stop&go, spegnendo i sogni di gloria proprio nella sua gara di casa. Il secondo posto resta comunque un ottimo risultato per il campionato.

A completare il podio ci ha pensato la Lexus #78, mentre le Iron Dames si sono distinte con una solida ottava posizione. McLaren e Ford, invece, hanno pagato a caro prezzo le infrazioni in regime di Virtual Safety Car.


Un campionato che promette scintille

La 6 Ore di Imola ha confermato una verità ormai evidente: il FIA WEC 2025 è partito fortissimo, e ogni appuntamento si preannuncia ricco di colpi di scena. La Ferrari, con due vittorie su due gare, sembra aver trovato la maturità e la competitività necessarie per puntare in alto in entrambe le classifiche. Ma gli avversari non stanno a guardare.

La prossima tappa? Spa-Francorchamps, un circuito leggendario che promette ancora emozioni e battaglie senza esclusione di colpi.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *