Volvo XC90 T8 PHEV 2025: la nuova evoluzione del lusso sostenibile

Con l’aggiornamento 2025, la Volvo XC90 conferma la sua vocazione a SUV di lusso tra i più apprezzati, introducendo una serie di novità che ne consolidano il posizionamento nel competitivo segmento dei tre file premium. La protagonista assoluta è la versione T8 plug-in hybrid, capace di coniugare prestazioni brillanti, comfort ai vertici della categoria e una rinnovata attenzione all’efficienza.
Un design sempre attuale, con tocchi raffinati
Nonostante la piattaforma SPA1 sia ormai matura, la XC90 riesce a mantenere un fascino intramontabile. Il restyling introduce un frontale più incisivo, grazie alla nuova mascherina a listelli obliqui e ai gruppi ottici full LED affinati nel disegno, che riprendono il celebre motivo “Martello di Thor” in chiave più moderna. Tra le novità, anche il colore Malberry Red, che porta una ventata di vivacità nella tradizionale palette scandinava.
Lateralmente, la silhouette rimane fedele all’impostazione originaria, confermando una lunghezza di 495 cm e proporzioni che trasmettono solidità ed eleganza. I cerchi da 21 pollici e la nuova firma luminosa posteriore completano un look che riesce a essere al tempo stesso classico e contemporaneo.







Sotto il cofano: tecnologia avanzata ed efficienza migliorata
Il cuore pulsante della XC90 T8 2025 è un sistema ibrido plug-in che combina un motore benzina quattro cilindri 2.0 turbo da 310 CV a un’unità elettrica da 145 CV, per una potenza complessiva di 455 CV e 709 Nm di coppia. La trazione integrale è garantita dall’assale elettrico posteriore, mentre la trasmissione automatica Geartronic a otto rapporti assicura cambi marcia fluidi e rapidi.
La batteria da 18,8 kWh (di cui circa 15 kWh realmente utilizzabili) consente un’autonomia in modalità 100% elettrica di circa 71 km secondo il ciclo WLTP, un dato competitivo per la categoria. La ricarica completa richiede circa tre ore utilizzando un caricatore di bordo bifase da 6,4 kW.
In modalità ibrida, la XC90 garantisce consumi dichiarati di 1,2 l/100 km e emissioni di CO₂ pari a 30 g/km, valori che ne sottolineano la vocazione verso una mobilità più sostenibile, pur rimanendo prestazionale con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi.
Interni: comfort senza compromessi
L’abitacolo della nuova XC90 è un capolavoro di eleganza scandinava. La plancia si rinnova con l’introduzione di uno schermo verticale da 11,2 pollici, più intuitivo e reattivo. Materiali di altissima qualità, come pelle, legno naturale e dettagli in alluminio satinato, contribuiscono a creare un ambiente raffinato e accogliente.

Disponibile fino a sette posti, la XC90 si distingue per l’eccezionale comfort offerto in ogni fila, sebbene la terza risulti più adatta a passeggeri di statura media. La capacità di carico varia da circa 330 litri con tutti i sedili alzati fino a circa 2.435 litri abbattendo la seconda e terza fila.
Tra le dotazioni spiccano il climatizzatore quadrizona, il raffinato impianto audio Harman Kardon da 14 altoparlanti e il tetto panoramico apribile.




Su strada: raffinata e sicura
Le doti dinamiche della XC90 si sono ulteriormente affinate grazie a sospensioni pneumatiche adattive, disponibili come optional, che migliorano sensibilmente il filtraggio delle asperità. Lo sterzo preciso, la stabilità eccellente e l’impianto frenante potente completano un comportamento su strada sempre rassicurante, mentre l’indole è più votata al comfort che alla sportività pura.
Meno convincente invece la velocità di ricarica a corrente alternata e l’efficienza a batteria scarica, dove i consumi salgono fino a circa 10 km/l.
Prezzi
La gamma della Volvo XC90 T8 PHEV 2025 parte da circa 93.400 euro per la versione Core e arriva fino ai 101.000 euro della lussuosa Ultra. Considerata l’elevata qualità costruttiva, il pacchetto tecnologico all’avanguardia e il livello di comfort, il prezzo appare in linea con quello dei principali concorrenti tedeschi e giapponesi.
Con questo aggiornamento, la Volvo XC90 T8 si conferma come una delle scelte più intelligenti per chi cerca un SUV premium capace di combinare lusso autentico, sicurezza senza compromessi e un’efficienza che guarda al futuro.
Scheda tecnica Volvo XC90 T8 PHEV 2025
- Motore termico: 4 cilindri 2.0 turbo benzina, 310 CV
- Motore elettrico: 145 CV
- Potenza complessiva: 455 CV
- Coppia massima: 709 Nm
- Trazione: Integrale elettrificata
- Cambio: Automatico Geartronic a 8 rapporti
- Batteria: 18,8 kWh (circa 15 kWh utilizzabili)
- Autonomia elettrica: fino a 71 km (WLTP)
- Consumo dichiarato: 1,2 l/100 km
- Emissioni di CO₂: 30 g/km
- Accelerazione 0-100 km/h: 5,4 secondi
- Velocità massima: 180 km/h
- Capacità di traino: 2.268 kg (5.000 libbre)
- Dimensioni: 495 cm lunghezza, 195 cm larghezza, 70 cm altezza
- Volume bagagliaio: da 330 a 1.856 litri (configurazioni variabili)