Home / Racing / WEC / WEC, 6 Ore di Spa 2025

WEC, 6 Ore di Spa 2025

Ferrari domina in Belgio con una doppietta che profuma di Le Mans.

Fonte: fiawec.com

La 6 Ore di Spa-Francorchamps, terza tappa del Mondiale Endurance 2025, ha regalato agli appassionati uno spettacolo emozionante e una giornata da incorniciare per la Ferrari. Il Cavallino Rampante ha infatti centrato una straordinaria doppietta, imponendosi sia nella classe regina Hypercar che in quella LMGT3, un risultato che rafforza la sua candidatura al titolo e accende le speranze in vista della 24 Ore di Le Mans.

Trionfo in Hypercar: la 499P #51 detta legge

Nella categoria più prestigiosa, a salire sul gradino più alto del podio è stata la Ferrari 499P numero 51 dell’equipaggio formato da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi. Una vittoria costruita con intelligenza strategica e ritmo costante, nonostante una corsa ricca di colpi di scena, interruzioni e condizioni meteo imprevedibili.

L’ultima ora è stata una vera prova di nervi: la Ferrari ha saputo gestire magistralmente le fasi finali sotto la pressione di una Alpine in rimonta . Ma è stato Pier Guidi a firmare il capolavoro, portando la vettura al traguardo davanti a tutti e regalando alla Rossa la terza vittoria consecutiva in questo campionato.

LMGT3: vittoria e leadership anche nella “nuova” GT

La festa Ferrari non si è limitata alla classe Hypercar. Nella nuova categoria LMGT3, al debutto quest’anno nel WEC, la 296 GT3 del team Vista AF Corse ha centrato un successo tanto solido quanto simbolico. Al volante, i piloti Alessio Rovera, François hériau, Simon Mann hanno saputo imporsi con autorità, approfittando anche dei problemi altrui e dimostrando l’efficacia del pacchetto tecnico Ferrari anche nelle competizioni Gran Turismo.

Un segnale forte in vista di Le Mans

Con questa doppietta, Ferrari manda un messaggio chiarissimo agli avversari: è pronta per Le Mans. La gara belga, infatti, è tradizionalmente considerata un banco di prova fondamentale per la classicissima francese, sia per la sua durata che per le condizioni meteorologiche variabili che mettono a dura prova vetture e strategie.

La competitività dimostrata su più fronti e la capacità di mantenere la calma anche nei momenti più critici rappresentano un ottimo segnale per Maranello. Se la stagione 2023 aveva riportato la Ferrari alla vittoria nella leggendaria 24 Ore dopo cinquant’anni, il 2025 potrebbe confermare che quel trionfo non è stato un episodio isolato.

Un weekend da ricordare

La 6 Ore di Spa 2025 verrà ricordata come una delle prove più brillanti della Ferrari in tempi recenti. Una giornata in cui tutto ha funzionato al meglio: piloti concentrati, strategie impeccabili e una vettura che ha risposto presente in ogni situazione. L’entusiasmo tra i tifosi è alle stelle, e ora l’attesa si sposta tutta sulla prossima, affascinante sfida: Le Mans.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *