Home / Plug-in Hybrid / Anteprima Jeep Compass (2025)

Anteprima Jeep Compass (2025)

Jeep Compass: la maturità del SUV compatto secondo Stellantis

Con il model year 2025, la Jeep Compass entra nella sua terza generazione con un rinnovamento profondo che coinvolge ogni aspetto del progetto: dalla piattaforma tecnica fino al design, passando per l’infotainment, l’efficienza energetica e la filosofia costruttiva. Realizzata sulla nuova architettura STLA Medium di Stellantis, condivisa con altri modelli del gruppo come Peugeot 3008 e DS 8, la Compass 2025 è una risposta concreta all’evoluzione del mercato dei C-SUV, un segmento in continua espansione e ormai dominato da soluzioni multienergy. La produzione si conferma a Melfi, hub strategico per l’elettrificazione del gruppo.

Design e proporzioni

Esteticamente la nuova Compass conserva il DNA Jeep ma ne aggiorna i codici stilistici con un linguaggio più moderno e maturo. Il frontale si caratterizza per le classiche sette feritoie ora chiuse e integrate in una calandra luminosa con firma LED “coast-to-coast” che unisce i proiettori Matrix LED. I passaruota trapezoidali, i paraurti rinforzati e le protezioni inferiori testimoniano il legame con l’off-road.

Con una lunghezza di 4,55 metri, un passo di 2,77 metri (+7 cm rispetto alla generazione uscente) e cerchi fino a 20 pollici, la nuova Compass mantiene dimensioni compatte ma proporzioni più filanti e muscolari. Il posteriore è dominato da gruppi ottici a LED con disegno a “tenaglia” e un logo Jeep retroilluminato. Disponibili sei colorazioni ispirate a scenari naturali: Hawaii (verde), Pacific (blu), Antarctica (bianco), Amazonia (verde-marrone), Yosemite (grigio) e Vulcano (nero).

Piattaforma e assetto tecnico

La nuova piattaforma STLA Medium è multienergia per natura: supporta motorizzazioni endotermiche, ibride ed elettriche, tutte configurabili con trazione anteriore o integrale. L’altezza da terra arriva a 200 mm, mentre gli angoli d’attacco (20°), dosso (15°) e uscita (26°) sono pensati per l’off-road. Le versioni AWD offrono valori migliorati (27° / 16° / 31°) e una capacità di guado fino a 470 mm. Di serie su tutta la gamma il sistema Selec-Terrain e, sulle varianti 4×4, l’Hill Descent Control.

Motorizzazioni e prestazioni

L’offerta motoristica comprende:

  • Mild Hybrid: 1.2 tre cilindri da 145 CV, 48V, cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti, trazione anteriore, con possibilità di guida in elettrico a basse velocità.
  • Plug-in Hybrid (PHEV): 1.6 turbo da 195 CV, batteria da 19,4 kWh, autonomia elettrica fino a 83 km WLTP.
  • Full Electric (BEV): tre varianti da 213, 230 e 375 CV. Le prime due con trazione anteriore, batterie da 74 e 96 kWh e autonomie di 500 e 650 km. La versione 4×4 ha due motori (anteriore e posteriore) per 375 CV totali. Il motore posteriore è stato sviluppato ad hoc da Jeep: eroga 49 kW e 232 Nm, con un riduttore 14:1 che porta la coppia alle ruote posteriori a ben 3.100 Nm. Prestazioni che permettono di superare pendenze del 20% anche senza trazione anteriore.

La ricarica rapida in DC arriva a 160 kW (0-80% in 30 minuti), mentre il caricatore AC raggiunge i 22 kW. Il coefficiente aerodinamico è stato migliorato del 10%, ora inferiore a 0,30 grazie a soluzioni come l’Active Grill Shutter e i condotti d’aria laterali.

Interni e tecnologia

L’abitacolo è moderno e funzionale. Il sistema infotainment include un quadro strumenti da 10″ e uno schermo centrale da 16″ (di serie), compatibile con Android Auto/Apple CarPlay wireless e aggiornabile OTA. Head-up display, cambio di corsia semiautomatico, fari a matrice LED e assistenza L2 rientrano tra gli optional.

I sedili posteriori sono sdoppiati 40/20/40 e l’abitabilità migliora grazie a 55 mm in più per le gambe. Il vano anteriore offre 34 litri di spazio, mentre il bagagliaio arriva a 550 litri. Tanti i vani portaoggetti (fino a 37 litri) e materiali curati. La protezione a 360° del sottoscocca e il radar spostato in posizione rialzata sono pensati per la guida off-road.

First Edition e prezzi

La Compass 2025 debutta con una versione First Edition disponibile con motore e-Hybrid da 145 CV o BEV da 213 CV. Dotazione completa con cerchi da 20″, fari Matrix LED, assistenza alla guida L2, retrocamera, navigazione, portellone elettrico e protezione a 360°. Già ordinabile, con consegne previste nel Q4 2025.

Prezzo promozionale a partire da 39.900 euro per la versione mild hybrid, con rate da 299 euro e anticipo variabile su finanziamento a 36 mesi.


La terza generazione della Jeep Compass segna un deciso salto di qualità. È un prodotto che combina il linguaggio stilistico Jeep con soluzioni tecniche moderne, pensato per affrontare la transizione energetica senza rinunciare al carattere. Un modello pensato per le famiglie, ma con l’anima robusta e autentica che il marchio americano continua a custodire con coerenza.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *