Nuova Peugeot 208 2024: lo stile si evolve, l’efficienza migliora

Dopo quattro anni dal lancio della seconda generazione, la Peugeot 208 torna sulla scena con un restyling profondo che non stravolge, ma affina l’identità della compatta francese. Design aggiornato, tecnologie avanzate e una gamma motori razionalizzata con soluzioni benzina, mild hybrid e full electric. Un’evoluzione strategica per restare al vertice di uno dei segmenti più combattuti d’Europa.
Estetica rivisitata: il leone ruggisce con eleganza
Le linee scolpite e dinamiche della 208 vengono ora esaltate da una nuova firma luminosa a tre artigli LED sia all’anteriore sia al posteriore, elemento distintivo del nuovo corso stilistico del marchio. Il frontale si fa più muscoloso grazie alla calandra tridimensionale e alla nuova disposizione degli elementi cromati, mentre al posteriore le luci passano da un orientamento verticale a uno orizzontale per enfatizzare la larghezza della vettura. Il logo Peugeot aggiornato troneggia al centro del cofano, sottolineando l’identità premium del modello.



Interni: tecnologia al servizio del guidatore
All’interno, la nuova 208 conserva l’ormai iconico i-Cockpit con volante compatto e strumentazione rialzata, ma introduce diverse migliorie in termini di qualità percepita e dotazioni. Sulle versioni Allure e GT spicca il quadro strumenti digitale da 10 pollici, anche in variante 3D, abbinato al nuovo infotainment Peugeot i-Connect, completo di navigazione TomTom con aggiornamenti over-the-air, assistente vocale e piena compatibilità wireless con Android Auto e Apple CarPlay. Non mancano prese USB-C anteriori e posteriori, caricatore wireless e ambient lighting configurabile.



Motori: addio al diesel, benvenuto mild hybrid
La gamma motori è stata completamente rivisitata. Scompare il diesel, mentre la motorizzazione a benzina rimane disponibile con il noto 1.2 PureTech aspirato da 75 CV, destinato principalmente ai neopatentati.
Il cuore della nuova offerta è rappresentato dal sistema mild hybrid da 48 V, abbinato a un motore 1.2 turbo benzina in due livelli di potenza: 100 o 136 CV. Il sistema integra un motore elettrico da 28 CV alloggiato nel cambio automatico doppia frizione a sei rapporti, in grado di muovere l’auto in modalità elettrica in manovra o a bassa velocità costante. Peugeot lo definisce “middle hybrid” per la sua efficienza superiore a quella di un semplice mild hybrid: i consumi reali si attestano infatti intorno a 4,6 l/100 km in urbano, salendo a 5,3 l/100 km in ciclo misto.
La versione 100 CV Hybrid ha brillato nei test di consumo reali, risultando tra le più efficienti del segmento con una media di 3,85 l/100 km, battuta solo da poche rivali come la Hyundai Bayon.
Elettrica e-208: più potenza, più autonomia
Non manca la e-208, completamente elettrica, che beneficia di un importante aggiornamento. Il motore ora eroga 156 CV (contro i 136 precedenti), abbinato a una nuova batteria da 51 kWh che promette fino a 400 km di autonomia nel ciclo WLTP e oltre 550 km in ambito urbano. La ricarica rapida è confermata con potenze fino a 100 kW in DC, sufficienti per passare dal 20% all’80% in circa 25 minuti.
Allestimenti e dotazioni
La gamma si articola su tre principali allestimenti: Active, Allure e GT. Anche la versione base offre già un touchscreen da 10”, strumentazione analogica con display centrale, fari LED e i principali sistemi ADAS, tra cui frenata automatica d’emergenza e mantenimento corsia. Salendo agli allestimenti superiori si aggiungono fari full LED, digital cockpit, vetri oscurati, sedili in tessuto tecnico o Alcantara, cerchi da 17″ e pacchetti ADAS più completi fino alla guida semi-autonoma (con il pacchetto Drive Assist Plus).
Prezzi e conclusioni
Il listino parte da circa 21.650 euro per la versione base a benzina, mentre le mild hybrid si posizionano tra i 24.470 e i 29.370 euro in base all’allestimento e alla potenza. La versione elettrica, come prevedibile, si colloca più in alto: da circa 35.180 euro per la e-208 da 136 CV.
Con questo restyling, Peugeot 208 si conferma come una delle compatte più complete e moderne del mercato. Design affilato, tecnologie di bordo all’avanguardia, ampia scelta tra motori termici, ibridi ed elettrici: la 208 resta una best seller pronta ad affrontare il futuro con concretezza e stile.